obsidianUIMode: preview
aliases:
- Nazioni gemelle
- Terre gemelle
- Regni senza terra
- Regni senza terre
categoria: "[[../../../../🏷️ Tag/🏷️ Luoghi/🏷️ Luoghi|🏷️ Luoghi]]"
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
data_versionamento: 2025-07-29T00:24:11.839+02:00
descrizione: |
Sebbene si tratti di due nazioni distinte, il popolo dei Veglianti del Cielo e quello dei Veglianti della Terra sono spesso visti come parte di una singola entità a causa del forte gemellaggio che unisce le due culture. Come gli Apicusti, anche i veglianti nacquero dal primo distaccamento di Lumina, trovando tuttavia fortuna nell’attitudine all'amministrazione del denaro, piuttosto che nell’arte del combattimento.
Inizialmente considerato un popolo di nomadi visionari, i veglianti hanno nel tempo costruito una reputazione impeccabile, rinunciando a qualsiasi possedimento terriero sul suolo del continente in favore di vere e proprie città volanti capaci di fluttuare in eterno senza mai toccare terra. I cinque regni di Lumina affidano ai veglianti della terra il compito di amministrare e monitorare il commercio e l’immigrazione, mentre i veglianti del cielo detengono il titolo di banchieri delle terre civilizzate, grazie alle inespugnabili fortezze volanti conosciute come Lune di Ferro.
Poiché la tradizione prevede che a governare sui due regni sia sempre una coppia di gemelli, la successione del potere avviene raramente per linea consanguinea, favorendo piuttosto la conquista del titolo attraverso una formazione rigida e competitiva delle doti di amministrazione economica e politica, il cui successo è determinato dal risultato congiunto di entrambi i membri candidati.
discendenza_geografica:
discendenza_geografica_completa: Nessuna
link_compendio: "[[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Regione orientale/Veglianti del Cielo e della Terra/Veglianti del Cielo e della Terra.md|Veglianti del Cielo e della Terra]]"
linker_include: true
map: Coming soon...
sottotitolo: I regni senza terra
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
ultima_versione: 1
versione: 1
obsidianUIMode: preview
categoria:
- "[[../../../../Assets/Tales of Nebula/Compendio/🏷️ Tag/🏷️ Luoghi/🏷️ Luoghi|🏷️ Luoghi]]"
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
descrizione: Coming soon...
discendenza_geografica:
discendenza_geografica_completa:
map: " Coming soon..."
sottotitolo: Coming soon...
linker_include: false
obsidianUIMode: preview
cssclasses:
- max
- cardo
sottotitolo: Coming soon...
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
versione: 0
ultima_versione: 0
data_versionamento:
linker_include: false
Veglianti del Cielo e della Terra
I regni senza terra
Discendenza geografica: Nessuna
Quote
Sebbene si tratti di due nazioni distinte, il popolo dei Veglianti del Cielo e quello dei Veglianti della Terra sono spesso visti come parte di una singola entità a causa del forte gemellaggio che unisce le due culture. Come gli Apicusti, anche i veglianti nacquero dal primo distaccamento di Lumina, trovando tuttavia fortuna nell’attitudine all'amministrazione del denaro, piuttosto che nell’arte del combattimento.
Inizialmente considerato un popolo di nomadi visionari, i veglianti hanno nel tempo costruito una reputazione impeccabile, rinunciando a qualsiasi possedimento terriero sul suolo del continente in favore di vere e proprie città volanti capaci di fluttuare in eterno senza mai toccare terra. I cinque regni di Lumina affidano ai veglianti della terra il compito di amministrare e monitorare il commercio e l’immigrazione, mentre i veglianti del cielo detengono il titolo di banchieri delle terre civilizzate, grazie alle inespugnabili fortezze volanti conosciute come Lune di Ferro.
Poiché la tradizione prevede che a governare sui due regni sia sempre una coppia di gemelli, la successione del potere avviene raramente per linea consanguinea, favorendo piuttosto la conquista del titolo attraverso una formazione rigida e competitiva delle doti di amministrazione economica e politica, il cui successo è determinato dal risultato congiunto di entrambi i membri candidati.
obsidianUIMode: preview
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
versione: 0
ultima_versione: 0
data_versionamento:
linker_include: false
Correlati: