obsidianUIMode: preview
categoria: "[[../../../../🏷️ Tag/🏷️ Luoghi/🏷️ Luoghi|🏷️ Luoghi]]"
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
data_versionamento: 2025-07-29T00:06:02.245+02:00
descrizione: |
Conosciuta come la terra dei cacciatori, Rik’Nhäv è fra tutte la più distante dalla società civilizzata. La sua struttura sociale, all’apparenza tribale e disorganizzata, cela invece una complessa catena gerarchica al cui vertice risiedono piccoli circoli di anziani, conosciuti come gli Astri, che stabiliscono insieme come governare le città e i villaggi del territorio.
Dedito alla salvaguardia delle terre incontaminate a all’arte della caccia, il popolo di Rik’Nhäv si è sempre affermato come guardiano di pace e indipendenza, rifiutando qualsiasi coinvolgimento negli innumerevoli conflitti di natura politica che hanno caratterizzato la regione orientale. Il dominio delle terre boschive sfiora la Grande Faglia a nord ovest e si estende fino alle pericolose terre dei laghi a sud, incrociando inevitabilmente le Terre libere di Lunarï, delle quali sono divenuti i protettori. Non è raro infatti che avventurieri raccontino di come piccoli gruppi di Rik’Nhäv, spesso composti da due o tre cacciatori, siano sbucati fuori dal nulla per decimare dozzine di banditi, sfoggiando un impareggiabile talento nell’uso dell’arco e strumenti capaci di trarre forza dalle quattro vie della natura.
A determinare la presenza di Rik’Nhäv fra i cinque regni di Lumina è il talento nel controllo delle bestie selvagge e primordiali. Più volte Lumina, di fronte alla comparsa di creature capaci di resistere persino alle micidiali armi da guerra di Endurgia, ha dovuto richiedere l’intervento dei cacciatori Rik’Nhäviani, che si sono sempre rivelati all’altezza del compito.
discendenza_geografica: "[[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Regione orientale/Regione orientale|Regione orientale]]"
discendenza_geografica_completa: "[[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Nebula.md|Nebula]] → [[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Regione orientale/Regione orientale.md|Regione orientale]]"
link_compendio: "[[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Regione orientale/Rik’Nhäv/Rik’Nhäv.md|Rik’Nhäv]]"
linker_include: true
map: Coming soon...
sottotitolo: Terra dei cacciatori
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
ultima_versione: 1
versione: 1
obsidianUIMode: preview
categoria:
- "[[../../../../Assets/Tales of Nebula/Compendio/🏷️ Tag/🏷️ Luoghi/🏷️ Luoghi|🏷️ Luoghi]]"
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
descrizione: Coming soon...
discendenza_geografica:
discendenza_geografica_completa:
map: " Coming soon..."
sottotitolo: Coming soon...
linker_include: false
obsidianUIMode: preview
cssclasses:
- max
- cardo
sottotitolo: Coming soon...
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
versione: 0
ultima_versione: 0
data_versionamento:
linker_include: false
Rik’Nhäv
Terra dei cacciatori
Discendenza geografica: Nebula → Regione orientale
Quote
Conosciuta come la terra dei cacciatori, Rik’Nhäv è fra tutte la più distante dalla società civilizzata. La sua struttura sociale, all’apparenza tribale e disorganizzata, cela invece una complessa catena gerarchica al cui vertice risiedono piccoli circoli di anziani, conosciuti come gli Astri, che stabiliscono insieme come governare le città e i villaggi del territorio.
Dedito alla salvaguardia delle terre incontaminate a all’arte della caccia, il popolo di Rik’Nhäv si è sempre affermato come guardiano di pace e indipendenza, rifiutando qualsiasi coinvolgimento negli innumerevoli conflitti di natura politica che hanno caratterizzato la regione orientale. Il dominio delle terre boschive sfiora la Grande Faglia a nord ovest e si estende fino alle pericolose terre dei laghi a sud, incrociando inevitabilmente le Terre libere di Lunarï, delle quali sono divenuti i protettori. Non è raro infatti che avventurieri raccontino di come piccoli gruppi di Rik’Nhäv, spesso composti da due o tre cacciatori, siano sbucati fuori dal nulla per decimare dozzine di banditi, sfoggiando un impareggiabile talento nell’uso dell’arco e strumenti capaci di trarre forza dalle quattro vie della natura.
A determinare la presenza di Rik’Nhäv fra i cinque regni di Lumina è il talento nel controllo delle bestie selvagge e primordiali. Più volte Lumina, di fronte alla comparsa di creature capaci di resistere persino alle micidiali armi da guerra di Endurgia, ha dovuto richiedere l’intervento dei cacciatori Rik’Nhäviani, che si sono sempre rivelati all’altezza del compito.
obsidianUIMode: preview
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
versione: 0
ultima_versione: 0
data_versionamento:
linker_include: false
Correlati: