obsidianUIMode: preview
categoria: "[[../../../../🏷️ Tag/🏷️ Luoghi/🏷️ Luoghi|🏷️ Luoghi]]"
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
data_versionamento: 2025-07-28T23:39:43.852+02:00
descrizione: |
Il granducato di Mantis, sorto durante l’epoca della sapienza, è l’unico paese in grado di fronteggiare Lumina per quanto concerne l’arte e la conoscenza. Si dice che la capitale, Amantea, sia il punto di convergenza di ogni meraviglia e che un giorno potrá vantare un patrimonio artistico tale da assumere il ruolo di nuova capitale dei cinque regni.
Caratterizzate da un regime d’istruzione rigido e contraddittorio, le sgargianti città del regno sono rinomate per aver formato le menti più brillanti della storia, molte delle quali hanno occupato posizioni di rilievo nel Magisterium o persino all’interno del consiglio di Lumina. La vicinanza col regno di Lumina è infatti motivo di prosperità per il regno, che nonostante il territorio perlopiù collinare si trova ad affrontare di rado il pericolo delle Nubi del Peccato. A determinare l’invidiabile benessere economico del paese sono invece le innumerevoli rotte commerciali, protette da rigide norme di importazione ed esportazione e dal controllo del popolo dei Veglianti, coi quali hanno stretto una sorta di fratellanza.
La struttura sociale di Mantis non permette l’istituzione di un regnante, sono infatti fattori come la ricchezza e i possedimenti storici ed artistici a determinare la posizione gerarchica dei singoli individui, che garantiscono la protezione delle classi meno abbienti attraverso un peculiare rapporto di fiducia chiamato Vinculum, che spesso sfocia in vera e propria schiavitú.
discendenza_geografica: "[[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Regione orientale/Regione orientale|Regione orientale]]"
discendenza_geografica_completa: "[[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Nebula.md|Nebula]] → [[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Regione orientale/Regione orientale.md|Regione orientale]]"
link_compendio: "[[Assets/Tales of Nebula/Compendio/Luoghi/Nebula/Regione orientale/Mantis/Mantis.md|Mantis]]"
linker_include: true
map: Coming soon...
sottotitolo: Sapienza e belle arti
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
ultima_versione: 1
versione: 1
obsidianUIMode: preview
categoria:
- "[[../../../../Assets/Tales of Nebula/Compendio/🏷️ Tag/🏷️ Luoghi/🏷️ Luoghi|🏷️ Luoghi]]"
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
descrizione: Coming soon...
discendenza_geografica:
discendenza_geografica_completa:
map: " Coming soon..."
sottotitolo: Coming soon...
linker_include: false
obsidianUIMode: preview
cssclasses:
- max
- cardo
sottotitolo: Coming soon...
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
versione: 0
ultima_versione: 0
data_versionamento:
linker_include: false
Mantis
Sapienza e belle arti
Discendenza geografica: Nebula → Regione orientale
Quote
Il granducato di Mantis, sorto durante l’epoca della sapienza, è l’unico paese in grado di fronteggiare Lumina per quanto concerne l’arte e la conoscenza. Si dice che la capitale, Amantea, sia il punto di convergenza di ogni meraviglia e che un giorno potrá vantare un patrimonio artistico tale da assumere il ruolo di nuova capitale dei cinque regni.
Caratterizzate da un regime d’istruzione rigido e contraddittorio, le sgargianti città del regno sono rinomate per aver formato le menti più brillanti della storia, molte delle quali hanno occupato posizioni di rilievo nel Magisterium o persino all’interno del consiglio di Lumina. La vicinanza col regno di Lumina è infatti motivo di prosperità per il regno, che nonostante il territorio perlopiù collinare si trova ad affrontare di rado il pericolo delle Nubi del Peccato. A determinare l’invidiabile benessere economico del paese sono invece le innumerevoli rotte commerciali, protette da rigide norme di importazione ed esportazione e dal controllo del popolo dei Veglianti, coi quali hanno stretto una sorta di fratellanza.
La struttura sociale di Mantis non permette l’istituzione di un regnante, sono infatti fattori come la ricchezza e i possedimenti storici ed artistici a determinare la posizione gerarchica dei singoli individui, che garantiscono la protezione delle classi meno abbienti attraverso un peculiare rapporto di fiducia chiamato Vinculum, che spesso sfocia in vera e propria schiavitú.
obsidianUIMode: preview
correlati: []
cssclasses:
- max
- cardo
status_compendio: <span class="status-new">New</span>
versione: 0
ultima_versione: 0
data_versionamento:
linker_include: false
Correlati: